
INFEZIONI OSPEDALIERE
CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Prevenzione delle Infezioni Ospedaliere (ICA). Modulo B e C (PNRR M6C2 2.2 b)
Con D.A. n. 322 del 29/03/2023 la Regione Siciliana ha approvato il Piano di formazione regionale sulle infezioni ospedaliere per il personale del S.S.R. e il relativo riparto delle risorse finanziarie P.N.R.R., Indicazioni nazionali sulla strutturazione del programma del corso di formazione sulle Infezioni Correlate all’Assistenza (I.C.A.) in ambito ospedaliero. Tale programmazione prevedeva, oltre ad un Modulo D riservato ai componenti dei C.I.O. aziendali, i moduli “A”, “B” e “C” indirizzati ad un numero predefinito di operatori sanitari
Il modulo B e C è obbligatorio per tutto il personale sanitario che ha terminato la fruizione del modulo AGiorno 05 giugno 2025 dalle ore 14.00 alle ore 20.00 (POMERIGGIO) presso l'area Formazione - 4° piano
Destinatari: il personale sanitario che ha terminato la fruizione del modulo A - n.50 per edizione
ECM 9.1 - Responsabile Scientifico: dott. Paolo Cardia (Direttore Sanitario)

SICUREZZA GENERALE LUOGHI DI LAVORO
Il corso è FORMAZIONE GENERALE (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.), si propone di fornire ai lavoratori i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa.
Responsabile Scientifico: dott.ssa V. Cafeo
Giorno 11 giugno 2025 - Durata: 4 ore (9,00 – 13,00) presso l’aula A Area formazione – 4° piano
Destinatari: tutto il personale operante all'interno dell'AO Papardo - posti disponibili n. 35

INFEZIONI OSPEDALIERE
CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Prevenzione delle Infezioni Ospedaliere (ICA). Modulo B e C (PNRR M6C2 2.2 b)
Con D.A. n. 322 del 29/03/2023 la Regione Siciliana ha approvato il Piano di formazione regionale sulle infezioni ospedaliere per il personale del S.S.R. e il relativo riparto delle risorse finanziarie P.N.R.R., Indicazioni nazionali sulla strutturazione del programma del corso di formazione sulle Infezioni Correlate all’Assistenza (I.C.A.) in ambito ospedaliero. Tale programmazione prevedeva, oltre ad un Modulo D riservato ai componenti dei C.I.O. aziendali, i moduli “A”, “B” e “C” indirizzati ad un numero predefinito di operatori sanitari
Il modulo B e C è obbligatorio per tutto il personale sanitario che ha terminato la fruizione del modulo AGiorno 05 giugno 2025 dalle ore 08.00 alle ore 14.00 presso l'area Formazione - 4° piano (ATTENZIONE: EDIZIONE DEL MATTINO)
Destinatari: il personale sanitario che ha terminato la fruizione del modulo A - n.50 per edizione
ECM 9.1 - Responsabile Scientifico: dott. Paolo Cardia (Direttore Sanitario)

SICUREZZA GENERALE NEI LUOGHI DI LAVORO
Il corso (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) si propone di fornire ai lavoratori i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa
IL CORSO è DI FORMAZIONE GENERALE n. 4 ore si terrà giorno 04 giugno 2025 dalle ore 9,00 alle ore 13,00, presso i locali dell'area formazione - 4° pianoDestinatari: tutto il personale che opera presso l'AO Papardo

Prevenzione e Gestione degli Atti di Violenza nei confronti degli Operatori Sanitari
Il corso è obbligatorio per tutto il personale dell'AO Papardo e vuole promuovere la consapevolezza negli operatori sanitari sulle conseguenze psicologiche e psichiatriche causate dalle violenze e, migliorare le capacità e le competenze comunicative degli operatori con particolare attenzione alla comunicazione assertiva e all’ascolto attivo.
La II° edizione si terrà giorno 28 maggio 2025 dalle ore 8,30 alle ore 17,30, presso l'area formazione- 4° pianoECM: 11,6 per tutti i profili sanitari
Posti disponibili n. 35

Advanced Cardiovascular Life Support
Il corso ACLS secondo le linee guida dell’American Heart Association ha lo scopo di sviluppare e migliorare le conoscenze e le abilità dei professionisti sanitari riguardo la gestione delle emergenze cardiovascolari in ambiente ospedaliero ed extraospedaliero.
Attenzione: Per lo svolgimento del corso è necessario avere acquisito un brevetto BLS Provider Course non scaduto.
ECM: 22,6
Posti disponibili n. 25 - Destinatari: Biologo, Infermiere, Inf. Pediatrico, Medico-Chirurgo, Tecnico Lab., Tecnico Radiologia, Tecnico Perfusionista
Responsabile Scientifico: DR. S. Calandra

FORMAZIONE BASE SULL'UTILIZZO DEI GAS MEDICINALI
I gas medicali rivestono una funzione fondamentale in ambito sanitario, in quanto vengono impiegati per la diagnosi, la terapia e il supporto alle funzioni vitali dei pazienti. La purezza dei gas medicinali, così come la conformità degli stessi a rigorosi standard qualitativi, rappresentano elementi cruciali atti a garantire massima efficacia e sicurezza durante il trattamento medico.
I° edizione giorno 27 maggio 2025 dalle ore 8,30 alle ore 17,00Posti disponibili n. 25
Destinatari: Infermiere, Farmacista, Medico -Chirurgo, Tecnico di Laboratorio, Tecnico di Radiologia, OSS.

FORMAZIONE SPECIFICA "SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO"
Data: 10 e 12 Giugno 2025 (due giornate) - dalle ore 8,00 alle ore 14,00 per un totale di n. 12 ore (ECM 12)
Presso area Formazione, 4° piano – Aula B
Finalità del corso Il corso vuole fornire ai lavoratori la formazione inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
Riferimenti Legislativi Questo corso, obbligatorio per tutti i lavoratori, si svolge in attuazione dell'art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Destinatari ed eventuali crediti Tutti i lavoratori dell’azienda, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico).
Requisiti Minimi Per frequentare il corso è necessario aver svolto il modulo di formazione generale.
Il corso è a numero chiuso, fino ad un massimo di n. 35 partecipanti.

FORMAZIONE SPECIFICA "SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO"
Data: 17 e 19 Giugno 2025 (due giornate) - dalle ore 8,00 alle ore 14,00 per un totale di n. 12 ore (ECM 12)
Presso area Formazione, 4° piano – Aula B
Finalità del corso Il corso vuole fornire ai lavoratori la formazione inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
Riferimenti Legislativi Questo corso, obbligatorio per tutti i lavoratori, si svolge in attuazione dell'art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Destinatari ed eventuali crediti Tutti i lavoratori dell’azienda, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico).
Requisiti Minimi Per frequentare il corso è necessario aver svolto il modulo di formazione generale.
Il corso è a numero chiuso, fino ad un massimo di n. 35 partecipanti.

FORMAZIONE SPECIFICA "SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO" AD ALTO RISCHIO
Data: 04 e 06 Giugno 2025 (due giornate) - dalle ore 8,00 alle ore 14,00 per un totale di n. 12 ore (ECM 12)
Presso area Formazione, 4° piano – Aula B
Finalità del corso Il corso vuole fornire ai lavoratori la formazione inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
Riferimenti Legislativi Questo corso, obbligatorio per tutti i lavoratori, si svolge in attuazione dell'art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Destinatari ed eventuali crediti Tutti i lavoratori dell’azienda, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico).
Requisiti Minimi Per frequentare il corso è necessario aver svolto il modulo di formazione generale.
Il corso è a numero chiuso, fino ad un massimo di n. 35 partecipanti.

Interpretazione dell'emogasanalisi ed ossigenoterapia in area di emergenza (ECM 8.3) - 23 Maggio 2025
POSTI DISPONIBILI : 35
CORSO RISERVATO A:
- Ostetrico/a
- Medico Chirurgo
- Infermiere/a
- Infermiere/a pediatrico

PREVENZIONE E GESTIONE DEGLI ATTI VI VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI
Giorno 21 maggio 2025
- destinatari: tutti i dipendenti dell'AO Papardo
- ECM: 11,6
- n. 35 disponibili
Responsabile Scientifico Dott.ssa B. Calabrò
Sono sempre più frequenti gli episodi di violenza contro gli operatori sanitari o tra colleghi.
I comportamenti violenti devono essere sempre stigmatizzati e l'operatore sanitario che li subisce non deve tacere, ma denunciare l'accadimento.
Questo corso vuole fornire gli strumenti per prevenire questo tipo di situazioni e per sapere che cosa occorre fare quando si verificano.

SICUREZZA SPECIFICA LUOGHI DI LAVORO AD ALTO RISCHIO
Data: 27 e 29 maggio 2025 (due giornate) - dalle ore 8,00 alle ore 14,00 per un totale di n. 12 ore (ECM 12)
Presso area Formazione, 4° piano – Aula B
Finalità del corso Il corso vuole fornire ai lavoratori la formazione inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
Riferimenti Legislativi Questo corso, obbligatorio per tutti i lavoratori, si svolge in attuazione dell'art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Destinatari ed eventuali crediti Tutti i lavoratori dell’azienda, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico). (ECM 12)
Requisiti Minimi Per frequentare il corso è necessario aver svolto il modulo di formazione generale.
Il corso è a numero chiuso, fino ad un massimo di n. 35 partecipanti.